top of page

  L'ASSICURAZIONE DEL CREDITO

                             Uno strumento per la Stabilità e lo Sviluppo

E' necessario non cadere nell’errore di considerare il rischio di insolvenza limitatamente ai clienti non fidelizzati o a quelli esteri.

La loro non conoscenza o lontananza li fa apparire come più rischiosi, ma il vero rischio è quello dei clienti conosciuti e tra questi in particolare quelli storici, per cui proprio in funzione del consolidato rapporto esiste una sostanziale assenza di controlli. Assenza di controlli che porta troppo spesso a sottovalutare i segnali di rischio che pure il più delle volte arrivano prima del possibile insoluto.

 

Sono proprio quest’ultimo tipo di insoluti quelli che possono mettere addirittura a rischio la sopravvivenza stessa dell’azienda, perchè normalmente i rapporti consolidati sono anche rilevanti e rilevanti appunto sono le perdite che generano.

 

L’assicurazione del credito assolve esattamente alla copertura del rischio di insolvenza dei clienti, di tutti i clienti.

L’assicurazione del credito, che in caso di insolvenza permette di mantenere stabile il livello di liquidità e di cash flow, è lo strumento fondamentale che permette di poter continuare ad operare serenamente concentrandosi unicamente sulla riuscita del proprio business, compito sempre più difficile nelle ormai stabili situazioni di incertezza dei mercati, e soprattutto per la crescita.

 

L'assicurazione del credito oltre alla garanzia contro i rischi di insolvenza dei clienti attraverso il risarcimento della perdita subita, offre ben altri vantaggi:

  • Aiuto alla valutazione dei nuovi clienti;

  • Accrescimento ed affinamento della capacità di proposta commerciale come diretta conseguenza della non necessità di chiedere ai clienti garanzie accessorie, acconti o pagamenti anticipati;

  • Monitoraggio del portafoglio storico fatto da professionisti al riparo da influenze di rapporto di lungo periodo;

  • Supporto nel processo di gestione del credito insoluto offerto dalla Compagnia;

  • Miglioramento del rating di rischiosità dell’azienda e conseguente miglioramento  nell’accesso al credito bancario (la polizza di assicurazione del credito è ammessa nei parametri di calcolo dei rating previsti da gli accordi di Basilea);

  • Miglioramento del costo del credito bancario in caso di cessione dei crediti (in funzione della presenza della polizza credito che abbatte il  rischio del portafoglio ceduto);

  • Ottimizzazione dei processi del credito.

 

 

La polizza credito quindi oltre a costituire una soluzione ottimale per la tutela del rischio insolvenza, rappresenta un formidabile strumento di supporto per le attività aziendali in particolare ai fini della crescita.

Montebroker srls a socio unico - Via Cosimo Ridolfi,129 • 50053 Empoli (FI) • Tel. +39 3664196640 - CF e PIVA 13531571001 • Iscrizione RUI   B000532057 - www.montebroker.com • info@montebroker.com

bottom of page